E'
il 1942 quando i fratelli Gentile acquisiscono l' Azienda da nobildonne fiorentine per far fronte ai disagi che il periodo della guerra comportava ed alle necessità della famiglia. Nasce così l'Azienda, all'inizio denominata fattoria Gentile, che si estende dalle colline che da occidente dominano la vallata della città di Arezzo fino alle sponde del fiume Arno da cui è bagnata.
Di grande interesse dal punto di vista naturalistico e paesaggistico dato che in parte ricade all'interno dell'area protetta della val d'Arno, oasi del wwf e riserva di caccia, presenta anche consistenti tracce storico-culturali godendo del panorama del famoso ponte di Buriano dove Leonardo DaVInci concepì alcune delle sue geniali invenzioni e riportato in un suo famoso dipinto.
Ottimamente collocata dal punto di vista logistico è situata a soli 7 Km dal centro di Arezzo lungo la strada che la unisce a Firenze, e a 10 Km dall'uscita dell'autostrada A1. Inoltre, data la sua centralità nella penisola, è crocevia di importanti snodi di viabilità e ferroviari.
L'azienda originariamente gestita secondo la tradizione dell'epoca con la mezzadria e data in affidamento ai coloni, seppur sempre gestita direttamente, ha negli anni progressivamente sviluppato la sua vocazione principalmente alla viticoltura, alla olivicoltura ed alla forestazione.
La parte più produttiva dell'originaria Azienda arriva a noi sotto l'attuale denominazione di Azienda FORNELLO, e mantenendo la sua storica tradizione stiamo valorizzando e modernizzando la sua originaria vocazione di terra produttiva di uve sangiovese per vino rosso certificato Chianti doc, di grandi qualità organolettiche molto apprezzate dai palati più fini, e di uliveti dal sapore inconfondibile agrodolce, di estrema leggerezza e digeribilità.
Inoltre a seguito della insistente domanda di ospitalità, e volendo contribuire anche al già consistente sviluppo turistico ricettivo della zona, ci rivolgiamo ai viaggiatori e agli amanti della terra toscana, Italiani ed Esteri ,come rifugio riservato e raffinato di accoglienza all'interno delle nostre residenze in casali di età settecentesca.
Infine privilegiando la qualità più che la quantità dei raccolti, stiamo sviluppando soprattutto l'indirizzo bionaturale della produzione proteggendo e valorizzando l'ecosistema di tutta l'area che in definitiva costituisce una realtà del food made in Italy e fiore all’occhiello della Regione Toscana.
P
otete visitare il sito web dedicato alla produzione dei nostri migliori vini seguendo il link
La Casina di Leonardo è pronta ad accogliervi, con il suo fascino di antico casale della campagna toscana, per un weekend immersi in un'isola di eleganza e relax nella quale abbandonarvi ad un soggiorno comodo ed elegante. Per informazioni e disponibilità scriveteci indicando le date di vostro interesse e verrete ricontattati.
Il Cliente, acquisite le informazioni di cui all’articolo 13 del D. Lgs. 196/03, acconsente al trattamento dei propri dati personali.
Per qualunque richiesta di informazioni siamo a vostra disposizione.
Il Cliente, acquisite le informazioni di cui all’articolo 13 del D. Lgs. 196/03, acconsente al trattamento dei propri dati personali.